Il router che ti ha fornito TIM si è rotto o le prestazioni non ti soddisfano e vorresti mettere un modem/router più performante? Sei nel posto giusto perché ti mostreremo quali sono i parametri di configurazione router libero per TIM?
Siccome sono diverse le tecnologie usate dalla TIM per permettere la connettività, risulta importante scegliere anche il modem/router che sia adeguato per supportare le diverse tecnologie. Non ti preoccupare in questa guida ti indicheremo anche dei router che possono fare al caso tuo.
Vediamo adesso nel dettaglio le varie tecnologie ed i parametri che devi usare.
Potrebbe interessarti: Come ottenere le credenziali Voip di TIM
Come collegare un modem router libero alla rete ADSL di TIM
Se vuoi collegare un modem libero ad una rete ADSL di TIM, il router deve avere una serie di caratteristiche per poter funzionare correttamente. In particolare il router deve supportare gli standard ADSL e ADSL 2+ (ITU G.992.1 e G.992.5 over POTS). Di seguito trovi i parametri necessari per configurare il modem/router:
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC2516)
INCAPSULAMENTO: ATM LLC
NAT: attivo
VPI: 8
VCI: 35
Modem / router compatibili con ADSL di TIM
Vediamo adesso alcuni modem/router che sono compatibili con la connessione ADSL di TIM. Sono stati scelti dei modem che permettono di fare un futuro upgrade ad una tecnologia con velocità superiore. Vista la diffusione sempre crescente della fibra ottica ti suggeriamo dei modem che supportino le connessioni FTTC (fibra su doppino di rame) o la più performante FTTH (fibra ottica fino a casa) così non avrai bisogno di acquistare un altro dispositivo in caso di aumento delle prestazioni o cambio della linea verso una in fibra ottica.
Caratteristiche principali
- Archer VR1210v è un modem in fibra di tp-link iper connessioni oltre i 100 Mbps, sostituire il modem fornito dall’ISP per usufruire di una connessione rapida fino a 300 Mbps
- Connettività FR (EVDSL) fino a 300Mbps – Profilo 35b, compatibilità con gli standard VDSL2/ADSL2+/ADSL2/ADSL
- Connettività F (Fibra FTTH) fino a 1Gbps – Porta WAN Gigabit per la connettività con modem via cavo o terminale a fibra ottica, compatibile con la fibra di TIM ed altri operatori
- Wi-Fi Dual-Band AC1200 – Due bande Wi-Fi combinate per velocità fino a 300Mbps (2.4GHz) e 867Mbps (5GHz)
- Telefonia fissa e VoIP – Gestisci comodamente le chiamate su linea fissa e account di telefonia VoIP dai tuoi telefoni fissi
Caratteristiche principali
- Modem Router VDSL2/ADSL2 che fornisce una velocità fino a 100 Mbps
- Dotato di una porta ADSL/VDSL e di una porta WAN per connessioni fibra/Ethernet
- Fornisce connessione broadband con velocità fino a 100Mbps su VDSL2 e retrocompatibile con ADSL2+/ADSL2/ADSL
- È stato progettato per supportare vari servizi quali voce, video, dati, televisione ad alta definizione (HDTV) e gioco interattivo
- Condividi nella tua rete file, media e stampanti utilizzando la porta USB multifunzione
- Ethernet WAN (EWAN) offre un’altra possibilità di conessione su fibra e altre connessioni broadband
- Requisiti di sistema: Windows 10/8.1/8/7/Vista/XP o Mac OS o sistema operativo basato su Linux
Caratteristiche principali
- Supporta Wi-Fi a 2.4GHz 802.11n (2×2) 300Mbps e 5GHz 802.11ac (2×2) 866Mbps
- Fornisce connessione broadband con velocità fino a 100Mbps su VDSL2 e retrocompatibile con ADSL2+/ADSL2/ADSL
- Compatibile con profili 8a/8b/8c/8d/12a/12b/17a/30a/35b
- IGMPv1/v2, v3 , IGMP Proxy/ Snooping
Come collegare un modem libero alla rete Fibra con doppino di rame FTTC di TIM
Nel caso in cui bisogna connettersi ad internet tramite la rete Fibra di TIM in tecnologia FTTC (fibra fino all’armadio di strada e quindi da armadio fino all’abitazione in rame) il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. TIM consiglia il supporto dello spettro 35b.
Inoltre, il router deve supportare le seguenti funzionalità tecniche:
– Retransmission (ITU-T G.998.4)
– Vectoring ( ITU-T G.993.5)
– SRA (ITU-T G.993.2)
Al fine di riuscire a configurare correttamente una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri da utilizzare sono i seguenti:
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: PTM
NAT: attivo
VLAN: 835
Modem / router compatibili con Fibra FTTC di TIM
Come collegare un modem libero alla rete Fibra ottica FTTH di TIM
Nel caso in cui bisogna connettersi ad internet tramite la rete FIbra di TIM in tecnologia FTTH, la fibra ottica arriva direttamente nell’abitazione ed è richiesto il collegamento ad una terminazione ottica fornita da TIM, detta ONT (Optical Network Termination). Il router libero deve quindi essere collegato alla terminazione ottica (ONT) attraverso un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore alla porta WAN Ethernet e deve avere una interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing sulla quale bisogna che ci sia il supporto del protocollo Ethernet 802.1q.
I parametri da utilizzare per la fibra ottica di TIM sono i seguenti:
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835
Router compatibili con la Fibra ottica di TIM
Ricordati che alcuni non hanno la funzione di modem quindi non possono andare bene per connessioni in fibra FTTC. In altre parole se hai un contratto chiamato fibra ma sei con un doppino di rame allora questi router non vanno bene( ad eccezione del TP-LINK Archer che ha anche la funzione di modem e permette connessioni VDSL2)
TP-LINK Archer VR1210v
Caratteristiche principali
- Archer VR1210v è un modem in fibra di tp-link iper connessioni oltre i 100 Mbps, sostituire il modem fornito dall’ISP per usufruire di una connessione rapida fino a 300 Mbps
- Connettività FR (EVDSL) fino a 300Mbps – Profilo 35b, compatibilità con gli standard VDSL2/ADSL2+/ADSL2/ADSL
- Connettività F (Fibra FTTH) fino a 1Gbps – Porta WAN Gigabit per la connettività con modem via cavo o terminale a fibra ottica, compatibile con la fibra di TIM ed altri operatori
- Wi-Fi Dual-Band AC1200 – Due bande Wi-Fi combinate per velocità fino a 300Mbps (2.4GHz) e 867Mbps (5GHz)
- Telefonia fissa e VoIP – Gestisci comodamente le chiamate su linea fissa e account di telefonia VoIP dai tuoi telefoni fissi
Caratteristiche principali
- Router wireless per il collegamento ad una rete già disponibile come un modem adsl, fibra (vdsl, ftth), wll (internet via radio/satellite come eolo, open sky, noisat)
- Wireless ac+n fino a 1300 mbit/s con band steering
- 1 usb 3 e 1 usb 2 per collegare modem 4g-3g, hard disk e stampanti
- Rete ospiti wireless o lan con captive portal
- Accesso sicuro al fritzbox da ovunque con myfritz! (dynamic dns gratuito) e vpn
- Prioritizzazione del traffico per gaming e streaming
- Connettività: 4 porte Gigabit Ethernet (10/100/1.000 Base-T); 1 porta Gigabit WAN; 1 porta USB 3.0 e 1 porta USB 2.0 per memoria e stampante; punto di accesso wireless IEEE 802.11ac, n, g, a
Caratteristiche principali
- WIFI 6 – STREAMING AUDIO VIDEO A OTTIME VELOCITÀ: streaming simultanei di film, giochi, videochiamate o trasferimento di file con velocità WiFi a 1,8 Gbps. Funziona con i nuovi dispositivi WiFi 6 e quelli esistenti, ad es.: iPhone 11, Galaxy Note 10 e Galaxy S10
- IDEALE PER CONNESSIONI FTTH (Fiber to the Home): sostituisci il tuo modem router WiFi esistente oppure collegalo via cavo utilizzando un dispositivo ONT. Questo modello non ha il modem incluso quindi per connessioni DSL o VDSL è necessario collegarlo in cascata al modem.
- FACILITÀ DI CONFIGURAZIONE E GESTIONE: si connette al modem via cavo esistente e grazie all’app Nighthawk è possibile configurarlo e personalizzarlo in pochi minuti. Gestisci in tutta semplicità le impostazioni WiFi a livello di dispositivo e di rete, effettua test della velocità Internet e monitora l’utilizzo dei dati
- PROTEZIONE AVANZATA CONTRO LE MINACCE INFORMATICHE: NETGEAR Armor (con tecnologia BitDefender) offre sicurezza antivirus, anti-malware, antifrode/phishing/ransomware su un numero illimitato di dispositivi con una prova gratuita di 30 giorni
- PORTE ETHERNET CABLATE: collega computer, console di gioco, lettori di streaming e altri dispositivi cablati nelle vicinanze con le 4 porte Ethernet a 1 gigabit