Nell’era digitale moderna, la privacy online è diventata una preoccupazione crescente. Una delle soluzioni per mantenere i tuoi dati al sicuro mentre navighi su internet è la funzione di navigazione in incognito. In questo articolo, esploreremo cos’è la navigazione in incognito, come attivarla oltre al suo funzionamento ed i vantaggi e limitazioni che questa funzione ha.
Cos’è la Navigazione in Incognito?
La navigazione in incognito, conosciuta anche come modalità privata, è una funzione presente in tutti i principali browser internet (come Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, ecc.). Quando si attiva questa modalità, il browser smette di salvare i dettagli delle sessioni di navigazione, come lo storico delle pagine visitate, i cookie e i dati inseriti nei moduli.
Vantaggi della Navigazione in Incognito
Privacy: La modalità in incognito non salva i tuoi dati di navigazione. Quindi, se stai utilizzando un computer condiviso, le altre persone non saranno in grado di vedere quali siti hai visitato.
Sessioni Indipendenti: Poiché la modalità in incognito non conserva i cookie, puoi avere più sessioni aperte contemporaneamente sullo stesso sito. Questo è particolarmente utile se devi accedere a più account dello stesso servizio simultaneamente.
Evitare i Cookie di Tracciamento: La navigazione in incognito può aiutare a prevenire il tracciamento online da parte dei cookie di terze parti, migliorando la tua privacy.
Limiti della Navigazione in Incognito
Nonostante i vantaggi, è importante ricordare che la navigazione in incognito non offre un’anonimato completo:
Il tuo Provider Internet (ISP) e il Tuo Datore di Lavoro Possono Vedere la tua Attività: Anche se il tuo browser non registra la tua attività, il tuo ISP o il tuo datore di lavoro (se stai usando una rete aziendale) può ancora vedere quali siti stai visitando.
Le Informazioni Inserite Possono Essere Salvate: Se inserisci informazioni in un sito web (come username e password), il sito può ancora conservare queste informazioni.
I Siti Web Possono Ancora Raccogliere Dati: Anche se non stai conservando i cookie, i siti web possono ancora raccogliere dati sulla tua visita, come il tuo indirizzo IP.
Potrebbe interessarti: Starlink: come funziona
Navigazione in Incognito: come attivarla su diversi browser
Google Chrome
Per Computer:
1. Apri Google Chrome.
2. Fai clic sul menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.
3. Seleziona “Nuova finestra in incognito”.
Shortcut: Ctrl+Shift+N (Windows) o Command+Shift+N (Mac)
Per Smartphone:
1. Apri l’app Google Chrome.
2. Tocca il menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.
3. Seleziona “Nuova scheda in incognito”.
Microsoft Edge
Per Computer:
1. Apri Microsoft Edge.
2. Fai clic sui tre puntini orizzontali nell’angolo in alto a destra.
3. Seleziona “Nuova finestra InPrivate”.
Shortcut: Ctrl+Shift+N (Windows)
Per Smartphone:
1. Apri l’app Microsoft Edge.
2. Tocca il menu a tre punti nell’angolo in basso al centro.
3. Seleziona “Scheda InPrivate”.
Opera
Per Computer:
1. Apri Opera.
2. Fai clic sul logo di Opera nell’angolo in alto a sinistra.
3. Seleziona “Nuova finestra privata”.
Shortcut: Ctrl+Shift+N (Windows) o Command+Shift+N (Mac)
Per Smartphone:
1. Apri l’app Opera.
2. Tocca il logo di Opera nell’angolo in basso al centro.
3. Seleziona “Tab privata”.
Mozilla Firefox
Per Computer:
1. Apri Firefox.
2. Fai clic sul menu a tre linee nell’angolo in alto a destra.
3. Seleziona “Nuova finestra anonima”.
Shortcut: Ctrl+Shift+P (Windows) o Command+Shift+P (Mac)
Per Smartphone:
1. Apri l’app Firefox.
2. Tocca il menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.
3. Seleziona “Nuova scheda anonima”.
Safari
Per Computer:
1. Apri Safari.
2. Fai clic su “File” nel menu nella parte superiore dello schermo.
3. Seleziona “Nuova finestra privata”.
Shortcut: Command+Shift+N (Mac)
Per Smartphone:
1. Apri l’app Safari.
2. Tocca l’icona a forma di libro in basso.
3. Tocca l’icona a forma di occhiali da sole nell’angolo in alto a destra per attivare la navigazione privata.
Ricorda, la navigazione in incognito è un modo utile per proteggere la tua privacy online, ma non offre una sicurezza al 100%. Per una maggiore protezione, considera l’utilizzo di una VPN o di browser specializzati in privacy come Tor.
Bene adesso sai come funziona la navigazione in incognito e come attivarla. Non ti rimane che usare la funzione per far rispettare la tua privaci quando navighi su internet.