Come visualizzare la cronologia spostamenti su Google Maps

Vuoi conoscere ogni spostamento che hai fatto oggi, o la settimana scorsa o magari due o tre anni fà? Se hai sempre voluto vedere alla fine di una giornata, o magari dopo un po’ di tempo, ogni spostamento che hai fatto, allora questa guida può fare al caso tuo. Infatti vedrai come visualizzare la cronologia spostamenti su Google Maps per poter vedere sulla mappa i luoghi che hai visitato nel tempo. 

La funzione di Google Maps che ti serve per vedere ogni spostamento si  chiama “Spostamenti“. Tale funzione può essere utile anche, ad esempio, per sapere in che periodo sei stato in un determinato luogo o tenere traccia delle città e dei paesi che hai visitato. 

La funzione inoltre calcola in automatico anche la distanza che hai percorso e il mezzo che hai utilizzato, ad esempio se hai fatto un giro in bici o in moto. 

Per poter usare tale feature devi portare con te lo smartphone con installato Google Maps ed aver attivato la funzione Spostamenti

Prima di iniziare controlla che l’app sia aggiornata all’ultima versione. La verifica la puoi fare da Play Store se hai un dispositivo Android e da App Store se hai un iPhone.  

Hai controllato? Perfetto! Iniziamo la configurazione. 

Il primo passo da fare consiste nell’attivare la funzione di Google Mpas che permette di raccogliere i dati sui tuoi spostamenti.

Devi quindi aprire l’app Google Maps sul tuo smartphone.  Una volta che hai aperto l’app devi andare nelle Impostazioni dell’account. Le trovi in alto a destra, come indicato dalla freccia blu. Sei riuscito ad accedere alle Impostazioni? Perfetto!  Prosegui nella lettura per sapere i passi da fare per attivare la funzione Spostamenti.

Ti potrebbe interessare: Come vedere il traffico in tempo reale

cronologia spostamenti maps

Come attivare la funzione Spostamenti se disattivata

Puoi verificare se la funzione è attiva andando su Impostazioni>Contenuti personali. Se risulta La cronologia delle posizioni non è attiva allora bisogna attivarla.

Per attivare la funzione Spostamenti, una volta che hai aperto il menu, come mostrato nell’immagine sopra, bisogna andare su Impostazioni>Contenuti personali>La cronologia delle posizioni non è attiva. Seleziona l’account Google per cui vuoi modificare l’impostazione e successivamente sposta a destra il pallino di Cronologia delle posizioni. A questo punto si apre una schermata con le avvertenze del trattamento dei dati che bisogna scorrere fino in fondo e poi cliccare su Attiva. Conferma anche la schermata di avviso che ti informa dell’attivazione del servizio, cliccando su OK.  

Hai eseguito tutti i passaggi? Perfetto! Adesso la funzione per vedere la cronologia è attivata.

Ti potrebbe interessare: Come oscurare casa tua su Google Maps

Come visualizzare la cronologia degli spostamenti sullo smartphone

Se la funzione è attivata e hai portato con te il cellulare, allora l’app registrerà gli spostamenti che hai fatto. Segui i passaggi indicati più sotto che devi  eseguire sul tuo smartphone per visualizzare gli spostamentiPer vederli in maniera veloce devi aprire l’app Google Maps ed andare su Salvati nella barra inferiore. 

maps salvati

Successivamente andare su Spostamenti.

maps spostamenti

A questo punto potrai vedere una serie di informazioni divise in sezioni.

maps dett spost

Nella sezione Giorno troverai, tutti i percorsi e i luoghi che hai visitato in un determinato giorno,  che puoi selezionare da un calendario.

Nella sezione Viaggi verrà visualizzato un riepilogo di tutti i viaggi che hai effettuato.

La sezione Approfondimenti invece mostra un riepilogo delle tipologie di luoghi che hai visitato, ad esempio ristoranti, musei, negozi, come ti sei spostato, a piedi o in macchina o aereo.

In Luoghi trovi i dettagli dei luoghi che hai visitato con indirizzo e nome dell’attività.

In Città e Mondo  troverai rispettivamente l’elenco delle città e dei paesi che hai visitato con le relative date.

Ti potrebbe interessare: Come vedere la posizione dei voli in tempo reale

 

Come visualizzare gli spostamenti sul browser del PC

Se vuoi vedere  gli spostamenti dal browser lo puoi fare in maniera molto semplice. Ovviamente è necessario che tua abbia già attivato sul dispositivo il tracciamento come spiegato sopra. Se lo hai già fatto allora possiamo passare al passo successivo.
La prima cosa da fare è aprire il browser, vanno bene tutti i browser, ed andare sulla pagina di Google Maps.

A questo punto vai in alto a destra e clicca su Accedi per fare l’accesso con lo stesso account gmail  che hai nello smartphone su cui hai attivato la funzione Spostamenti. Questo dettaglio è importante se vuoi vedere i tuoi spostamenti.

spostamenti su pc

Una volta fatto l’accesso, nella pagina di Maps, devi andare sulla sinistra e cliccare sulle tre barre orizzontali per accedere al Menu e poi cliccare su Spostamenti. 

Una volta aperta la pagina Spostamenti vedrai sulla mappa una serie di punti rossi che segnala i posti che hai visitato. Se clicchi sulla barra in basso, nella parte rossa, ti vengono mostrati tutti i luoghi visitati e in quale data. 

cronologia degli spostamenti pc

Se temi per la tua privacy, ricorda che puoi sempre cancellare  la cronologia degli spostamenti. Puoi  scegliere se cancellare manualmente la cronologia di un solo periodo oppure cancellarla automaticamente dopo un periodo di tempo a tua scelta, oppure cancellare tutte cronologie

Per la cancellazione bisogna  aprire il Menu, come mostrato nella parte iniziale della guida, ed andare su Impostazioni>Contenuti personali e scegliere nella sezione Impostazioni posizione tra le varie opzioni di cancellazione.

Ora che sai come visualizzare la cronologia spostamenti su Google Maps non ti rimane che viaggiare e vedere anche l'”impronta” ecologica dei tuoi viaggi visto che questa funzione ti mostra anche il mezzo di trasporto che hai usato.

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!