Come usare Chat GPT

Ti sei sempre chiesto quando arriverà il momento in cui potrai fare delle domande a un computer e questo ti potrà, in pochi istanti, fornire la risposta? Allora sembra che questo momento sia arrivato. Infatti basta usare Chat GPT che ti fornisce gratis le risposte grazie all’intelligenza artificiale. In questa guida vedrai come usare Chat GPT per ottenere le risposte che cerchi.

Ma prima di vedere come si usa vediamo brevemente di cosa si tratta. Il tutto è basato su una tecnologia di intelligenza artificiale messa a disposizione da Open AI, una organizzazione che vuole sviluppare e diffondere l’Intelligenza Artificiale (A.I.). In particolare si tratta della versione GPT-3, l’ultima versione rilasciata, che ha capacità nettamente superiori alle precedenti versioni. In pratica ti basta sapere che la qualità del testo scritto dall’intelligenza artificiale di Chat GPT-3 è talmente  alta, da non poterlo distinguere da uno scritto da un essere umano.

Non vedi l’ora di provare questo potentissimo strumento? Allora non perdiamo tempo e vediamo subito come utilizzare Chat GPT gratis per avere le risposte che cerchi.

Creare account Chat GPT gratis

La prima cosa che devi fare per poter usare le straordinarie potenzialità dell’intelligenza artificiale di GPT è di accedere all’area riservata. Non hai ancora un account OpenAI? Se vuoi accedere a Chat GPT allora devi seguire i seguenti passaggi.

Come prima cosa devi recarti alla pagina di iscrizione che puoi puoi raggiungere da qui. Una volta aperta la pagina devi cliccare sul pulsante Sign Up per poter creare un account OpenAI

ChatGPT_

Puoi scegliere di creare l’account inserendo la tua e-mail oppure usare i dati dell’account Google o Microsoft. 

Una volta che hai scelto il metodo di registrazione ti viene chiesto di inserire nome e cognome e successivamente ti viene chiesto di inserire un numero ti telefono a cui deve essere inviato, tramite sms, un codice di conferma. Attenzione a non inserire numero di telefono fisso perché altrimenti non riceverai il codice. 

Una volta volta inserito il codice la registrazione si conclude e vedrai dei messaggi di avvertimento che puoi scorrere cliccando sul pulsante Next. 

Nota importante! E’ bene non condividere informazioni sensibili perché il contenuto delle domande potrebbe essere revisionato dagli addetti che si occupano di “allenare” l’intelligenza artificiale. 

Potrebbe interessarti: Come annullare una mail inviata

ChatGPT_avvertimenti

Una volta che hai letto tutti gli avvisi clicca sul pulsante Done e la procedura si concluderà. A questo punto hai creato l’account per accedere a Chat GPT.

Potrebbe interessarti: Come vedere Rai 4K senza parabola

Come usare Chat GPT

Se sei arrivato fino a qui significa che hai creato Account OpenAI con successo. Adesso passiamo a vedere come usare Chat GPT per ottenere le risposte dall’intelligenza artificiale. Prima di tutto devi andare sulla pagina di ChaGPT e fare il login se non hai ancora fatto l’accesso. 

Ricordati che se il sistema non ti fa accedere, è perché ci sono troppi utenti connessi contemporaneamente. Non ti preoccupare, basta provare ad accedere in un momento successivo quando il server di ChatGPT è meno carico di utenti. Se vuoi puoi lasciare la tua mai per essere avvisato quando puoi tentare un nuovo accesso.

ChatGPT_domande

Quando sei nella pagina di ChatGPT, ottenere risposte è molto facile. Basta inserire nella barra di ricerca, che trovi nella parte bassa  della pagina, la “domanda”  che vuoi porre o la soluzione che cerchi ed in pochi istanti vedrai formarsi la risposta parola per parola, frase dopo frase.  

Se la risposta che Chat GPT ti ha fornito non ti soddisfa, puoi cliccare sul pulsante Regenerate response e la risposta verrà riformulata ed arricchita con nuovi contenuti. Per vedere tutte le versioni delle risposte basta che ti posizioni con il puntatore del mouse sul lato sinistro della risposta e vedrai apparire le frecce per scorrere le varie risposte ottenute.

Se vuoi fare una nuova domanda e azzerare tutto il contenuto di risposte che hai ottenuto puoi cliccare su New Chat che trovi sulla barra laterale in alto a sinistra.

Se vuoi uscire da Chat GPT puoi farlo dal pulsante Log out che trovi in basso a sinistra del tuo browser se sei su un PC o Mac, mentre se sei su uno smartphone devi premere le tre linee orizzontali in alto a sinistra per aprire il menu e successivamente fare tap su Log out.

Le potenzialità di questo strumento sono veramente molto grandi. Ti elenco alcune funzioni che possono essere svolte da Chat GPT e che ti possono essere sicuramente d’aiuto in qualsiasi ambito. 

Potrebbe interessarti: Come usare Bard in Italia

Chat GPT può rispondere a domande basandosi sulla enorme conoscenza accumulata in milioni di GB di testo ottenuti da Wikipedia, libri, contenuti su internet ed altro. Le sue capacità permettono anche di fare conversazioni naturali e contestualizzate su ogni tipo di argomento. 

Considera che ricorda anche le domande che hai precedentemente posto e le relative risposte ottenute. Quindi se hai chiesto una determinata soluzione di un problema e vuoi, ad esempio,  maggiori dettagli rispetto alla prima risposta o vuoi la traduzione in inglese, non è necessario riscrivere interamente la domanda ma basterà scrivere nella barra di ricerca “maggiori dettagli” o “traduci in inglese” e otterrai quanto richiesto relativamente alla precedente risposta.

Per uno studente, ad esempio, Chat GPT può essere uno strumento di eccezionale aiuto grazie alla possibilità di estrarre concetti chiave da documenti e sintetizzare lunghi testi. Ad esempio puoi copiare un testo lungo e chiedere di fare la sintesi in massimo 30 parole scrivendo “Sintetizza in massimo 30 parole il seguente testo …”

Per non parlare della capacità di modificare testi difficili usando concetti più semplici per renderli più facilmente comprensibili. 

Potrebbe interessarti: Come accettare cookies in automatico

Ti è sempre piaciuto programmare ma non hai mai avuto modo di imparare i linguaggi di programmazione? ChatGpt permette anche di chiedere il codice di programmazione in diversi linguaggi chiedendoli semplicemente di scrivere il codice per quella funzione. Ad esempio puoi chiedere “scrivi in javascript codice per form login logout”  e Chat GPT inizierà a farti vedere il codice di programmazione che realizza questa funzione senza che tu abbia scritto nemmeno una riga di codice.

ChatGPT risposta

In pratica puoi fare di tutto. In generale, per ottenere ciò che ti interessa ti consiglio di essere il più dettagliato possibile per ottenere delle risposte anche esse dettagliate. Ovviamente, se di un determinato argomento non sai niente, puoi partire anche con domande più generiche e poi, con le informazioni ottenute, restringere sempre più il campo della ricerca ponendo domande più mirate.

Queste sono solo alcune delle sue capacità di intelligenza artificiale. Devi però considerare che ci sono anche dei limiti a questa tecnologia. Infatti sopra la barra di ricerca trovi anche una serie di avvisi relativi alle risposte fornite dalla Chat GPT.  Le risposte ottenute possono, ad esempio, contenere informazioni non corrette oppure dannose.  Inoltre la ricerca è basata su informazioni ed eventi antecedenti al 2021 pertanto non ti potrà fornire risposte su eventi del 2022.

Potrebbe interessarti: Come eliminare oggetti dalle foto 

Il test di Chat GPT

Abbiamo posto la domanda “Cosa è Chat GPT” per verificare la sua capacità di rispondere. La risposta fornita è riportata di seguito.

GPT (Generative Pre-trained Transformer) è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, utilizzato per la generazione di testo. Chat GPT è una versione di questo modello progettata per la conversazione con gli esseri umani.

Il modello Chat GPT è stato addestrato su un ampio set di dati di conversazione, al fine di imparare a replicare il modo in cui gli esseri umani parlano e rispondono l’uno all’altro in una chat. Utilizza queste conoscenze per produrre risposte appropriate a frasi o domande poste dall’utente.

Il modello Chat GPT può essere utilizzato in molti contesti, come ad esempio per creare chatbot per il supporto clienti o per il divertimento. Tuttavia, come per qualsiasi modello di linguaggio, è importante ricordare che non sempre sarà in grado di replicare con precisione il modo in cui gli esseri umani parlano e che potrebbe fare errori o rispondere in modo non appropriato.

Come vedi la risposta è piuttosto naturale anche se abbastanza breve. Basta aggiungere ulteriori dettagli per ottenere risposte ancora più precise.

Bene adesso sai come usare Chat GPT e conosci anche i suoi limiti. Non ti rimane che provarlo in prima persona e testare le sue capacità.

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!