Scopri come avere sito web aziendale GRATIS con Guidazero

Come tradurre con la fotocamera in tempo reale

Le lingue straniere non sono il tuo forte ma hai bisogno di tradurre un testo e non sai come fare? Devi sapere che esistono  app  che ti permettono di tradurre istantaneamente con la fotocamera del tuo smartphone senza bisogno di digitare nemmeno una lettera. Ancora di più non avrai bisogno nemmeno di indicare la lingua del testo perché verrà riconosciuta in automatico. Che sia un documento, un cartello stradale, il menu al ristorante  all’estero o un depliant la traduzione sarà immediata. Vediamo quindi come tradurre con la fotocamera in tempo reale qualsiasi tipo di testo in qualsiasi lingua.

Iniziamo subito!

Google traduttore 

Una delle app per tradurre con fotocamera gratis è Google traduttore.   Per iniziare bisogna scaricare  l’app dalle rispettive piattaforme per il download. L’app è disponibile sia per smartphone Android,  scaricandola da Play Store, sia per dispositivi iPhone/iPad scaricandola da App Store

Come usare Google traduttore con fotocamera

Per poter usare la funzione di Google traduttore da fotocamera bisogna innanzitutto aprire l’app e fornire le autorizzazioni necessarie per l’utilizzo della fotocamera. Devi confermare inoltre le autorizzazioni per l’utilizzo del microfono se vuoi usare anche altre funzioni dell’app. Una volta fornite le autorizzazioni  ti viene mostrata la schermata home.
In alto della schermata home trovi la barra delle lingue in cui trovi la lingua del testo originario, indicato nel primo pulsante che trovi sulla sinistra, e la lingua in cui deve essere tradotta indicato nel pulsante sulla destra. Se vuoi cambiare una o entrambe le lingue basta premere sopra e vedere l’elenco delle lingue disponibili. Se una lingua non è disponibile puoi scaricarla, premendo sulla freccetta per il download, e in pochi istanti puoi iniziare a tradurre con la fotocamera. 
Per iniziare la traduzione devi fare premere sul pulsante Fotocamera che trovi in basso a destra. Successivamente devi premere il pulsante Apri la fotocamera.

A questo punto sei pronto per usare il traduttore con fotocamera. Nello schermo del tuo smartphone vedrai l’immagine con il testo ripresa con la fotocamera posteriore.  Devi verificare che la lingua del testo corrisponda alla prima lingua che trovi nella barra delle selezioni lingue. Ti basta inquadrare il testo che vuoi tradurre e vedrai la traduzione del testo sovrapposta al testo inquadrato.  Un consiglio cerca di mantenere stabile lo smartphone per dare il tempo all’app di riconoscere i caratteri del testo da tradurre. Se vuoi puoi scattare una foto e vedere le singole parole tradotte. Basta premere sopra la parola e ti viene mostrata la parola tradotta.

Traduzione testo offline

Devi ricordarti che per fare la traduzione con fotocamera è necessario essere connessi ad internet. Però se vuoi tradurre anche senza una connessione devi scaricare i pacchetti delle lingue da cui vuoi tradurre ma anche la lingua in cui vuoi tradurre. Ad esempio se vuoi tradurre da Giapponese a Italiano devi scaricare sia il pacchetto di lingua Giapponese che quello Italiano.

Potrebbe interessarti: Come visualizzare la cronologia spostamenti su Google Maps

Google Lens

L’app Google Traduttore che abbiamo appena visto, per poter fare le traduzioni con la fotocamera, fa uso proprio dell’app Google Lens, che sui dispositivi Android di ultima generazione è preinstallato. Pertanto il funzionamento di Google Lens è molto simile  a quello visto per Google Traduttore. 

Tuttavia, bisogna precisare che l’app Google Lens ha molte altre funzioni, che non saranno trattate in questa guida che ha come obiettivo la traduzione con la fotocamera. 

Vediamo allora come tradurre con Google Lens e la fotocamera. Se sul tuo smartphone Android non hai installato questa app allora puoi installarlo andando su Play Store.  Se possiedi un iPhone o iPad allora puoi scaricare l’app da App Store. Una volta installata  devi aprire Google Lens ed andare in basso a sinistra e premere su Traduzione. Anche Google Lens ha una barra delle lingue in alto da dove puoi selezionare le lingue della traduzione. 

Comodissima inoltre la possibilità di riconoscere in automatico la lingua del testo da tradurre. Quindi ti puoi trovare in qualsiasi parte del mondo senza sapere dove ti trovi ma potrai capire subito in che lingua è scritto il testo.

Il funzionamento, come detto più sopra, è molto simile a Google Traduttore. Basta inquadrare il testo da tradurre con la fotocamera e vedrai  sovrapposta sullo schermo del tuo smartphone la traduzione del testo. 

Bene a questo punto conosci due che ti possono essere molto utili in molte occasioni e sai come tradurre con la fotocamera in tempo reale per conoscere il mondo che ti circonda ovunque tu sia. 

 

COME POSSIAMO MIGLIORARE L'ARTICOLO?

Scrivici suggerimenti di miglioramento indicando cosa non è chiaro.

Dai un'occhiata

Se ti è piaciuto condividilo

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!