Come scaricare lo Stato di famiglia online

Questa guida ti mostra come scaricare lo Stato di famiglia online senza bisogno di recarti all’Anagrafe del tuo Comune.

Grazie al processo di digitalizzazione che vede coinvolta tutta la Pubblica amministrazione è stato aggiunto un altro servizio che permetterà di risparmiare molto tempo ai cittadini. Grazie a questa novità tutto quello che devi fare è rivolgerti all’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR), un portale gestito dal Ministero dell’Interno per scaricare certificati anagrafici direttamente online ed in particolare, per quanto interessa ai fini di questo articolo, dello Stato di famiglia. Vediamo come puoi scaricare il certificato direttamente online.

Stato di famiglia online

Come accedere al portale

Il primo passo da compiere è collegarsi al portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente e cliccare su “Accedi ai servizi al Cittadino” per entrare nell’area riservata con una delle tre credenziali ammesse. Non devi fare nessuna registrazione ma bisogna essere muniti di almeno uno dei seguenti metodi di identificazione:

Una volta eseguito l’accesso si può procedere con la richiesta di download dei certificati. Se riscontri dei dati errati, una volta fatto l’accesso potrai anche inviare una richiesta di correzione dei dati mediante la sezione Rettifica dati. Hai le credenziali per accedere? Perfetto! Proseguiamo con il prossimo step.

Potrebbe interessarti: Come calcolare rata mutuo

home anagrafe nazionale

Come scaricare lo Stato di famiglia

Una volta che hai effettuato l’accesso ti troverai nella sezione Scrivania del tuo account. Per richiedere la copia di un certificato, clicca sulla scheda Certificati che trovi in alto oppure fai clic sul pulsante Richiedi un certificato presente nella sezione Certificati collocata in basso, sulla sinistra.

Nella pagina che si apre, bisogna leggere le informazioni che ti vengono mostrate e poi bisogna spuntare la casella Per proseguire, spuntare la casella per confermare di aver letto le informazioni. Successivamente, puoi scegliere tra Richiedi per te stesso, se devi richiedere un certificato per te, oppure Richiedi per la tua famiglia, se vuoi richiedere un certificato per un membro del tuo nucleo familiare. In quest’ultimo caso, prima di proseguire con la richiesta, dovrai selezionare il componente interessato, cliccando sulla freccia rivolta verso destra posta in corrispondenza del suo nominativo.

Potrebbe interessarti: Come scaricare visura catastale gratis

Certificato Stato di famiglia

A questo punto, devi spuntare la casella accanto alla voce Stato di famiglia e successivamente, dalla sezione Seleziona il tipo di certificato, scegli la tipologia di certificato che vuoi ottenere (In carta libera con esenzione specifica da bollo oppure In bollo con esenzione del pagamento dell’imposta fino al 31/12/2021 ai sensi dell’art. 62, comma 3, del CAD).

In seguito, scegli le modalità di ricezione (es. Desidero scaricare il certificato) dalla sezione apposita e fai clic sul pulsante Anteprima, per verificare la correttezza dei dati prima di procedere effettivamente al download del documento. Se i dati sono corretti, non ti resta che cliccare sul bottone Ottieni il certificato.

Potrebbe interessarti: Come fare verifica copertura assicurativa

Gli altri certificati che puoi scaricare

Oltre al certificato di Stato di famiglia puoi scaricare anche altri certificati. Con la medesima procedura descritta sopra puoi scaricare i seguenti  certificati:
  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • Cittadinanza
  • Esistenza in vita
  • Residenza
  • Stato di famiglia AIRE
  • Residenza AIRE
  • Stato civile
  • Stato di famiglia e di stato civile
  • Residenza in convivenza
  • Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Anagrafico di Unione Civile
  • Stato Libero
  • Contratto di Convivenza
 
Adesso non ti rimane che scaricare i certificati online comodamente da casa o dall’ufficio e goderti il tempo che hai risparmiato evitando le attese e le code agli uffici dell’Anagrafe.

 

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!