Scopri come avere sito web aziendale GRATIS con Guidazero

Come scaricare la mappa offline di Google

Questa guida ti mostra come scaricare la mappa offline di Google Maps per poterla usare successivamente anche senza avere una connessione ad internet attiva. 

Quando si parte per un viaggio è fondamentale avere una serie di strumenti che possono essere utili per avere una viaggio senza brutte sorprese. Tra questi sicuramente non può mancare una mappa, che oggi grazie alle tecnologie che abbiamo a diposizione, si sono trasformate da cartacee a digitali.

Ci sono navigatori che potete trovare anche sotto i 100€ come questo TomTom. Molti però, preferiscono usare le mappe che vengono fornite gratuitamente negli smartphone. In particolare Google Maps,  l’app più diffusa per le mappe. Peccato abbia una piccola  pecca: usa la connessione dati per scaricare le mappe. 

Non disperare! Esiste una soluzione a questo problema. Infatti è possibile scaricare le mappe di una determinata area, che può essere anche di molte centinaia di chilometri quadrati, nel momento in cui hai una connessione dati, per usarla successivamente nel momento in cui non avrai una connessione.  

Farlo è semplicissimo. Vediamo subito i passaggi che devi seguire.

Come scaricare la mappa offline di Google Maps per Android

Prima di iniziare controlla di avere aggiornato l’app all’ultima versione disponibile. Successivamente, una volta aperta Maps in alto a destra troverai il pulsante per aprire il Menu come mostrato nell’immagine sotto.

home maps

Dal Menu devi scegliere Mappe offline. Qui potrai selezionare due opzioni: Seleziona la tua mappa che ti permette di inquadrare l’area che ti interessa arrivando alla massima estensione possibile oppure Area locale  che fa scaricare le mappe locali con un raggio predeterminato e molto più limitato.

Quando scegliamo l’opzione Seleziona la tua mappa ti mostra l’area che verrà scaricata e lo spazio di memoria richiesto per il download. Su aree molto vaste si possono arrivare anche a centinaia di megabyte, quindi ti consiglio di scaricarle quando sei connesso al Wifi.

Una volta che hai inquadrato l’area che ti interessa, sarà sufficiente cliccare su Scarica, e ti verrà mostrato l’avanzamento del download. Per le mappe che hai scaricato ti viene indicato anche la data in cui scadono, se non le aggiorni connettendoti con il Wifi.

Potrebbe interessarti: Come vedere la posizione dei voli in tempo reale

Come scaricare la mappa offline di Google

Adesso che sai come scaricare la mappa offline di Google potrai cercare luoghi e indirizzi nell’area che hai scaricato anche quando sei senza connessione ad internet. Ricordati di ricaricare lo smartphone visto che l’uso del navigatore richiede uno schermo acceso e quindi il consumo della batteria è maggiore. 

Non ti rimane che goderti il viaggio ed i luoghi visitati ed abbandonare il timore di perderti.

COME POSSIAMO MIGLIORARE L'ARTICOLO?

Scrivici suggerimenti di miglioramento indicando cosa non è chiaro.

Dai un'occhiata

Se ti è piaciuto condividilo

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!

Available for Amazon Prime