Come risolvere problemi lavasciuga AEG L9WEC169K

Questa guida ti mostra come risolvere i problemi più comuni della lavasciuga AEG L9WEC169K. Vediamo subito le soluzioni.

Problema: L’apparecchiatura non carica acqua e visualizza errore E10.

•Verificare che il rubinetto dell’acqua sia aperto.
•Controllare che la pressione dell’acqua di alimentazione
non sia troppo bassa. Per ottenere informazioni a
questo proposito, contattare l’ente erogatore locale.
•Assicurati che il rubinetto dell’acqua non sia ostruito o
intasato dal calcare.
•Assicurarsi che il filtro del tubo di carico e il filtro della
valvola non siano ostruiti. Fare riferimento al capitolo
“Pulizia e cura” del libretto di istruzioni.
•Assicurarsi che il tubo di carico non sia danneggiato.
• Controlla che il collegamento del tubo di carico

dell’acqua sia stato eseguito correttamente.

Problema: L’apparecchiatura non scarica l’acqua e visualizza errore E20.

• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia danneggiato.
• Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito. Pulire
il filtro, se necessario. Consultare il libretto di istruzioni sezione “Pulizia e cura”.
• Verifica che il raccordo del tubo di scarico sia stato
eseguito correttamente.

 

Potrebbe interessarti: Come vedere il traffico in tempo realeE

 

Problema: Messaggio errore E40 – controllare l’oblò!

Assicurati che l’oblò dell’apparecchiatura non sia aperto o
chiuso correttamente.

Problema: Messaggio errore EF0 – il dispositivo antiallagamento è attivo.

Il dispositivo antiallagamento è attivo:
• Scollegare l’apparecchiatura.
• Chiudere il rubinetto dell’acqua.
• Contattare il Centro di Assistenza.

Problema: Il programma non si avvia.

•Verificare che la spina sia collegata alla presa elettrica.

•Assicurarsi che il fusibile all’interno del quadro elettri-co non sia danneggiato.

•Assicurar di aver sfiorato Avvio/Pausa.

• Se è stata impostata la Partenza ritardata, annullare l’impostazione o attendere il termine del conto alla ro-vescia.

• Disattivare la funzione Sicurezza bambino se attiva.

Problema: L’apparecchiatura non scarica l’acqua.

•Assicurati di non aver impostato un programma sen-za fase di scarico.

• Assicurarsi di non aver impostato un’opzione che ter-mina con l’acqua in vasca. 

Problema: L’apparecchiatura carica e scarica immediatamente l’acqua. 

Accertarsi che il tubo di scarico sia nella posizione corretta. Il tubo potrebbe essere troppo basso

Problema: La fase di centrifuga non si avvia o il ciclo di lavaggio dura più a lungo del normale.

• Assicurarsi che la fase di centrifuga non sia disattivata.
• Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito. Puli-
re il filtro, se necessario. Fare riferimento al capitolo
“Pulizia e cura” del manuale di istruzioni.
• Verificare che non si tratti di un problema di sbilancia-
mento. Sistemare manualmente i capi nel cesto e riav-
viare la fase di centrifuga.
 

Problema: Presenza di acqua sul pavimento.

• Assicurarsi che i raccordi dei tubi dell’acqua siano ser-
rati e non vi siano perdite d’acqua.
• Accertarsi che il tubo di scarico non sia danneggiato.
• Assicurarsi di utilizzare il detersivo adeguato e la giu-
sta quantità.
• Accertarsi che la temperatura ambiente sia compresa
nella gamma ammissibile.
• Adottare le misure necessarie per garantire una cor-
retta circolazione d’aria al di sotto dell’apparecchiatu-

ra.

Problema: Non è possibile aprire l’oblò.

• Assicurarsi che il programma di lavaggio sia termina-
to.
• Impostare il programma di scarico o di centrifuga se è
presente dell’acqua nel cesto.
• Assicurarsi che l’apparecchiatura sia alimentata dalla
corrente elettrica.
• Questo problema può essere causato da un malfun-
zionamento dell’apparecchiatura. Contattare il Centro
Assistenza Autorizzato. Se è necessario aprire l’oblò,
leggere attentamente la sezione “Apertura d’emer-
genza dell’oblò” del manuale di istruzioni.

Problema: L’apparecchiatura emette un rumore anomalo e vibra.

• Assicurarsi che il livellamento dell’apparecchiatura sia
corretto. Fare riferimento al capitolo “Installazione”.
• Assicurarsi che l’imballaggio e/o i dadi per il trasporto
siano stati rimossi. Fare riferimento al capitolo “Instal-
lazione”.
• Aggiungere altri capi nel cesto. Il carico potrebbe es-
sere insufficiente.

Problema: La durata del programma aumenta o diminuisce durante l’esecuzione del programma.

La funzione ProSense consente di regolare la durata del
programma a seconda del tipo e delle dimensioni del ca-
rico di bucato. Consultare la “Funzione di rilevamento del
carico ProSense” nel capitolo “Utilizzo quotidiano” del manuale di istruzioni.

Problema: I risultati del lavaggio non sono soddisfacenti.

• Aumentare la dose di detersivo o utilizzare un altro
prodotto.
• Utilizzare un prodotto speciale per eliminare le mac-
chie difficili prima di lavare la biancheria.
• Accertarsi di impostare la temperatura corretta.
• Ridurre il carico di biancheria.

Problema: Dopo un programma vapore, gli indumenti sono umidi.

Accertarsi che l’apparecchiatura sia perfettamente livella-
ta. Livellare l’apparecchiatura agendo sui piedini regola-
bili.

Problema: L’apparecchiatura non asciuga o l’asciugatura non è soddisfacente.

• Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito. Con-
trollare i filtro principale e secondario.
• Controllare che il filtro di scarico non sia ostruito.
• Accertarsi di aver impostato il ciclo corretto. Se necessario, impostare nuovamente un tempo di asciugatura
breve.
 

Problema: Il ciclo di asciugatura è troppo lungo.

• Accertarsi che i filtri dell’aria siano adeguatamente
puliti.
• Non caricare troppa biancheria superando il carico di-
chiarato per il programma impostato.
• Accertarsi che la temperatura ambiente sia compresa
nella gamma ammissibile.

Problema: La biancheria è piena di lanugine di diversi colori.

• Avviare il programma di pulizia speciale CLE per ri-
muovere la lanugine (per maggiori dettagli fare riferi-
mento a “Lanugine negli indumenti”).
• Pulire gli indumenti con un leva pelucchi.
 Una volta che hai applicato la soluzione spegni l’apparecchio e riaccendilo. Se il problema persiste contatta un Centro di Assistenza Autorizzato.
 Per ulteriori dettagli puoi visitare il sito ufficiale di AEG.
 
Bene adesso conosci come risolvere i problemi della lavasciuga AEG L9WEC169K. Non ti rimane che provare le soluzioni e verificare che il problema sia scomparso.
 

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!