Come registrare lo schermo del PC

Questa guida ti mostra come registrare lo schermo del PC in maniera molto facile e gratis.

Potrebbero essere molteplici i motivi per cui vuoi registrare lo schermo del PC. Magari vuoi realizzare un tutorial per mostrare come funziona un software. Oppure registrare le tue prodezze ai videogame. 

Per registrare lo schermo ci sono molte soluzioni. Voglio portare alla tua conoscenza tre di queste che sono completamente gratuite e senza limitazioni. Vediamo subito quali sono.

registrare schermo

Registrare lo schermo su Windows 10 e 11 senza installare software

Se l’idea di installare software per la registrazione del tuo schermo non ti piace e hai Windows 10 o 11, allora ti proponiamo questa soluzione molto facile e veloce.
Non avrai assolutamente bisogno di installare alcunché. Infatti se hai uno dei due sistemi operativi  in questione hai già installato un software chiamato barra di giochi di Xbox
Per poter utilizzare la registrazione dello schermo devi semplicemente aprire il programma con la scorciatoia da tastiera Windows + G. Vedrai in alto a sinistra una barra dove troverai l’icona per la registrazione – il classico pallino pieno centrale – su cui devi cliccare per avviare la registrazione.
Vuoi una soluzione ancora più veloce per iniziare subito a registrare lo schermo? Allora devi premere la combinazione di tasti Windows + Alt + R  e la registrazione dello schermo si avvierà automaticamente. Ricordati però di selezionare un programma.
Infatti bisogna precisare che  questa soluzione non registra il desktop. In altre parole dovrai avere un software aperto ed averlo selezionato per poter far partire  la registrazione. Inoltre appena viene chiuso il programma che stai registrando la registrazione si ferma automaticamente. 

Questa soluzione non fa al caso tuo? Nessun problema! prosegui nella lettura per vedere le altre soluzioni.

Registrare lo schermo con OBS

Open Broadcaster Software, abbreviato in OBS, è un programma che ti permette di registrare lo schermo del PC in maniera davvero molto facile. Rappresenta uno dei software più usati perché si tratta di un software open source adatto per molti sistema operativi ed è gratuito.

Oltre che registrare lo schermo del PC permette anche di trasmettere in diretta streaming e di combinare il video di ciò che accade sul tuo desktop o sulle finestre attive con la tua webcam. 

Potrebbe interessarti: Come trovare le colonnine ricarica auto elettriche

 

Vediamo adesso come usarlo. Prima di procedere bisogna scaricare OBS, scegliendo la versione adatta per il tuo sistema operativo, ed installarlo. Una volta completata l’installazione avvialo e devi fare delle piccole modifiche alle impostazioni. 

La prima modifica si esegue andando su Impostazioni, nel menu a sinistra bisogna cliccare su Output e verificare che per la voce Modalità di Output sia selezionata la voce Semplice. In questa maniera OBS registrerà in locale e non trasmetterà video in streaming.

Nella voce Percorso registrazione puoi invece scegliere in quale cartella del PC salvare le tue registrazioni. Puoi scegliere anche la qualità di registrazione e il formato di video di uscita. Ti consiglio di selezionare nella voce Formato di registrazione  l’output in mp4 in quanto offre un buon compromesso tra qualità e peso dei video.

Una volta completate le personalizzazioni delle impostazioni clicca su OK  per salvare. Sei a buon punto. Vediamo il passo successivo.

Potrebbe interessarti: Come risolvere il problema schermo nero OBS su Windows 10

Registra schermo OBS 1

Una volta settato il programma con le impostazioni di base puoi passare a scegliere le fonti da cui OBS dovrà registrare. In basso sotto il riquadro con sopra la voce Fonti clicca con il tasto destro e poi seleziona dal menu a tendina Aggiungi e successivamente Cattura schermo per registrare il tuo desktop. Oppure puoi cliccare sul pulsante + sempre nel riquadro Fonti e selezionare Cattura schermo.

Registra schermo OBS 2

Nelle due finestre successive che si apriranno per lasciare le impostazioni predefinite dovrai fare clic sul pulsante OkTi consiglio di lasciare le impostazioni invariate in queste due finestre. Qui puoi settare anche altre impostazioni e ad esempio catturare sia il flusso che procede sul desktop che la tua webcam.

Ti segnalo che se, dopo aver confermato tutte le impostazioni, non vedi un ripetersi infinito del tuo desktop ma vedi ancora una schermo nero allora la guida su come risolvere il problema dello schermo nero su OBS potrebbe esserti d’aiuto.

Infine, regola i livelli del volume del microfono o dell’altoparlante (cioè tra l’audio da registrare dal tuo microfono o direttamente dal computer) e fai clic sul pulsante Avvia registrazione per iniziare a registrare lo schermo. Per terminare la registrazione clicca nuovamente su OBS per aprire la sua finestra e fai clic su Ferma registrazione per salvarla.

Registra lo schermo con VLC

Vlc è un Media Player tra i più conosciuti e validi per riprodurre qualsiasi tipo di formato video o audio. Questo potente software oltre a poter riprodurre audio/video permette anche di registrare lo schermo del nostro PC. 

Sarà sufficiente modificare alcune impostazioni e il player diventa un registratore dello schermo.  Vediamo subito come fare. 

Se ancora non hai installato VLC sul tuo PC puoi visitare il sito ufficiale cliccando qui: scaricare ultima versione VLC (il programma è completamente gratuito).

Il primo passo è avviare il programma VLC (su Windows puoi trovarlo sul desktop o aprendo il menu Start e cercando il nome dello stesso), poi fai clic sul menu in alto “Media > Apri periferica di acquisizione”.

registrare schermo pc VLC

Se vuoi fare più velocemente puoi utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl+C per richiamare la stessa finestra senza dover aprire ogni volta il menu. Una volta aperta la finestra assicurati di selezionare Desktop nel menu a tendina presente su Modalità di acquisizione.

registrare schermo pc VLC 2

Ora dovrai configurare l’unica impostazione visibile sullo schermo portando i fotogrammi a 50 f/s, così da non avere nessun problema durante la riproduzione della registrazione. Al termine della configurazione bisogna premere il pulsante Riproduci in basso alla finestra per avviare l’acquisizione.

registra schermo VLC 3

Una volta cliccato vedrai la schermata principale di VLC con l’intero schermo acquisito con un effetto “specchio infinito”. Questo indica che il programma è pronto per registrare lo schermo.

Per avviare la registrazione bisogna innanzitutto fare clic sul menu in alto Visualizza, poi fare clic sulla voce Controlli avanzati. In questa maniera verranno attivati dei pulsanti aggiuntivi che vedrai nella parte inferiore di VLC, tra cui il pulsante per la registrazione del flusso riprodotto (in questo caso per la registrazione dello schermo).

Per registrare lo schermo con VLC basta premere sul tasto rosso Rec quando stai acquisendo le riprese del tuo desktop.

Per interrompere la registrazione è sufficiente fare clic sul tasto Stop. I file dello schermo registrato sono salvati nella cartella Video. I video salvati hanno un formato AVI.

Bene adesso conosci due modi per registrare lo schermo del Pc in maniera del tutto gratuita e in maniera molto facile.

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!