Questa guida ti mostra come pulire i termosifoni per averli sempre in efficienza e salubri.
I termosifoni delle nostre case oltre che una manutenzione interna hanno bisogno anche di una manutenzione esterna. Infatti a causa del movimento di aria che richiamano dal basso verso l’alto, tendono a sollevare anche la polvere che si deposita tra le “alette” o elementi radianti.
Si rende quindi necessari una pulizia regolare principalmente per due motivi. Da una parte aiuta a prevenire le allergie dato che nella polvere accumulata possono proliferare acari e dall’altra garantisce l’efficienza del tuo impianto di riscaldamento perché la polvere rappresenta una barriera per la trasmissione del calore.
In particolare è bene programmare una pulizia più profonda prima dell’accensione dell’impianto che solitamente avviene in autunno. Vediamo adesso qualche qualche utile suggerimento per fare al meglio questa pulizia.
Come pulire i termosifoni
Pulire i termosifoni non è un’attività divertente ma sicuramente ripaga con una migliore qualità dell’aria che respiri in casa.
Per pulirli è importante innanzitutto che essi siano completamente freddi. Per questo l’autunno è il periodo più indicato perché le temperature esterne non richiedono l’accensione dell’impianto di riscaldamento.
Inoltre ricordati che non bisogna pulire solo il radiatore. Infatti anche la vaschetta dell’acqua può essere un luogo dove batteri e microbi prolificano al suo interno grazie alle condizioni di umidità e calore. Questa richiede una pulizia più frequente che può essere fatta senza problemi visto anche la facilità con cui si può realizzare. Per igienizzarla basta lavarla con una soluzione di acqua, bicarbonato e limone e il gioco è fatto.
Potrebbe interessarti: Come trovare benzinaio più vicino ed economico
Rimuovere la polvere dai termosifoni
Vediamo adesso come puoi rimuovere la polvere. Si possono usare vari strumenti che esistono in commercio.
Sicuramente può agevolarti il lavoro con una spazzola lunga e stretta adatta per essere inserita tra gli elementi del radiatore. Puoi trovarle a prezzi molto bassi su internet. Questa soluzione è sicuramente economica ed offre dei buoni risultati. Ricordati però che bisogna acquistare una spazzola che abbia una lunghezza pari o superiore all’altezza dei termosifoni altrimenti possono rimanere parti del radiatore non raggiunte .
Se hai un compressore di aria con deposito allora puoi sfruttare la potenza dell’aria compressa per rimuovere la polvere dai termosifoni. Per farlo devi prima stendere dei panni umidi sul pavimento e sulla parete del termosifone per catturare la polvere. Successivamente puoi passare tra i vari elementi scorrendo dall’alto verso il basso e tenendo la punta dell’erogatore di aria compresso inclinata per fare andare la polvere verso il basso.
Non vuoi acquistare prodotti per la pulizia? Nessun problema! Puoi usare una soluzione domestica: utilizzare il phon.
Anche in questo caso devi prima proteggere la parete e il pavimento con un panno umido. Successivamente accendi l’asciugacapelli e punta l’aria verso i radiatori. I granelli di polvere saranno, così, sospinti verso il panno sul quale si depositeranno.
Se i depositi di polvere non sono molto rilevanti, potresti optare anche per un panno elettrostatico che riesce a catturare la polvere depositata da poco tempo.
Potrebbe interessarti: Come eliminare oggetti dalle foto
Lavare esternamente i termosifoni
Dopo che hai eliminato la polvere puoi passare al lavaggio del termosifone. Per il lavaggio puoi usare una miscela di acqua calda e sapone di Marsiglia con cui imberrai una spugnetta o un panno morbido e passarlo su tutto il termosifone. Lascia agire qualche minuto e poi risciacqua e da ultimo asciuga con una pezzetta non abrasiva.
Se vuoi fare una pulizia più profonda allora puoi provare questa soluzione: in 1 lt d’acqua versa mezzo bicchiere di alcool, mezzo di aceto bianco e qualche goccia di detersivo per piatti. Stendi dei panni sul pavimento sottostante e cospargi il termosifone con la soluzione aiutandoti con un dosatore spray. Successivamente ripassa con una spugna per bene gli angoli e punti difficili. Infine sciacqua e asciuga con un panno.
Pulire i muri anneriti dai termosifoni
I termosifoni a lungo andare causano delle macchie nere sulla parete nella parte superiore. Per rimuovere queste macchie, che sembrano dei baffetti neri, basta sciogliere qualche scaglia di sapone di Marsiglia in acqua tiepida. Con un panno imbevuto nella soluzione, strofina delicatamente la parte scura. Successivamente bisogna passare una spugnetta umida per eliminare i residui di sapone. Una volta completati questi passaggi, lascia asciugare.
Bene adesso sai come pulire i termosifoni con delle soluzioni molto semplici che aiutano a vivere ambienti più sani e anche risparmiare sulla bolletta.