Come ottenere duplicato certificato attribuzione partita IVA

Se sei un imprenditore sicuramente avrai avuto a che fare con il certificato di attribuzione della partita IVA. Se hai avuto ricavi superiori a 5.000€ annui allora sicuramente hai dovuto aprire partita IVA, obbligatoria per poter operare legalmente. In quella occasione avviene il rilascio del certificato di attribuzione delle partita IVA.   Se non trovi questo documento puoi richiederne un duplicato. In questa guida ti viene mostrato come ottenere il duplicato del certificato di attribuzione partita IVA.   

Cosa contiene il certificato di attribuzione partita IVA

Il certificato di attribuzione della partita IVA contiene una serie di informazioni utili per identificare l’impresa. In particolare contiene:

  • il Codice fiscale e partita IVA della ditta o società;
  • indirizzo, denominazione sociale e forma giuridica della società;
  • il codice di attività ATECO;
  • la sede legale;
  • il domicilio fiscale;
  • dati anagrafici del titolare;
  • il codice fiscale alfanumerico della persona,  l’indirizzo per le persone fisiche e i professionisti.
 

Come richiedere il duplicato del certificato di attribuzione della partita IVA online 

Il metodo più veloce ed economico per avere una copia del certificato attribuzione partita IVA  online  è di ottenerlo dal sito dell’Agenzia Entrate. Se hai le credenziali SPID, o la carta d’identità elettronica (CIE) o o la tessera sanitaria CNS allora puoi fare anche in completa autonomia. Questo metodo per scaricare il certificato di attribuzione della partita IVA è completamente gratuito.
Se hai una delle credenziali appena citate (SPID, CIE o CNS) allora puoi proseguire nella lettura ed in pochi passaggi potrai scaricare il certificato.
La procedura è completamente automatica, nel senso che non avrai bisogno di compilare nessun modulo e non avrai da fornire nessun dato. Tutte le informazioni vengono prelevate in automatico accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Bisogna precisare che non si può scaricare il certificato di attribuzione della partita IVA dal Cassetto fiscale ma dall’area specifica riservata ai certificati.

Procedura per ottenere certificato

Fatte le dovute premesse passiamo subito alla richiesta del certificato. Il primo passo da fare è accedere all’area riservata Fisconline dell’Agenzia delle Entrate da dove si può giungere alla pagina per fare la richiesta del certificato di attribuzione della partita IVA.  Nella pagina principale devi andare sulla voce Servizi che trovi nella parte superiore. Successivamente devi andare sulla voce Istanze, comunicazioni e certificati e cliccare su Richiesta certificati. 

Richiesta certificato attribuzione partita iva

Sulla destra vedrai i certificati che è possibile scaricare tra cui il certificato di attribuzione della partita IVA. Per  scaricare il certificato devi cliccare su Nuova richiesta. A questo punto devi selezionare la partita IVA di cui vuoi richiedere il certificato e premere il pulsante Avanti. Viene mostrata una pagina con i dati dell’intestatario della partita IVA selezionata. Per proseguire devi premere di nuovo Avanti e giungerai nella pagina in cui eventualmente richiedere di essere avvisato tramite mail o sms, quando  il certificato sarà pronto per il download. Non ti preoccupare i tempi sono solitamente molto rapidi. A questo punto prosegui cliccando su Avanti e poi infine su Invia.

Potrebbe interessarti: Come registrare compromesso online all’Agenzia delle Entrate

Nuova richiesta certificato attribuzione partita iva

Una volta che hai premuto Invia la richiesta è stata effettuata e dopo pochi minuti il certificato sarà disponibile per il download. 

Per poter scaricare la copia del certificato di attribuzione partita IVA devi andare nella pagina in cui viene fatta la richiesta come visto più sopra e cliccare su Consulta le richieste già effettuate. Vedrai l’elenco delle richieste effettuatee per poter scaricare la copia stampabile devi cliccare  nell’icona del documento sotto la voce Copia conforme e in pochi istanti dovrebbe partire il download.

Come recuperare il certificato di attribuzione della partita IVA – metodi alternativi 

Se non puoi accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate allora eccoti alcuni metodi alternativi per recuperare il certificato di partita IVA. 

Recarsi presso uffici dell’Agenzia delle Entrate

Puoi ottenere il certificato di attribuzione della partita IVA recandoti anche personalmente  presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, o di una persona delegata dal titolare.
In questo caso devi aver debitamente stampato e compilato il modello AA9/12 che, oltre all’utilizzo per comunicare l’inizio o la cessazione dell’attività, e per la comunicazione di variazione dei dati, serve anche per la richiesta del duplicato del certificato di partita IVA.
 in corrispondenza del Rigo 4 del Quadro A – Tipo Di Dichiarazione. 

 

Inviare richiesta di duplicato tramite raccomandata

Se non vuoi recarti presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta del duplicato  puoi optare per la richiesta tramite raccomandata. Anche in questo caso va compilato il modello AA9/12  ed inviato ad un qualsiasi ufficio sul territorio. Importante in questo ricordarsi di allegare al modulo che è stato debitamente compilato e stampato, la copia di un documento di identificazione in corso di validità del dichiarante.

 Bene adesso conosci alcuni metodi su come ottenere il duplicato del certificato di attribuzione partita IVA e non ti rimane che decidere quale fa al caso tuo per ottenere questo certificato.

 

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!