Questa guida ti mostra come fotografare il desktop su Windows in maniera molto facile e senza installare software.
Quante volte ti sarà capitato di dover mostrare una schermata del pc ad altre persone, ma queste persone non sono fisicamente vicine per poter vedere il tuo schermo? Possono essere schermate di errore, schermate strane o semplicemente voler condividere o salvare una schermata per mille utilizzi.
Esiste un modo molto semplice, che non richiede l’installazione di software aggiuntivo, per fotografare qualsiasi schermata sul tuo PC. Fotografare lo schermo viene spesso chiamata anche con il termine inglese di screenshot oppure in italiano cattura dello schermo. Quindi se qualcuno ti chiede di fare uno screenshot o la cattura dello schermo non avrai problemi a farlo in pochi istanti. Vediamo subito come si esegue la cattura dello schermo.
Come fotografare il desktop – lo screenshot
A seconda delle esigenze puoi fare lo screenshot di tutto il desktop oppure solo di parte dello schermo, ad esempio di una finestra o programma aperto.
Per fare lo screenshot di tutto lo schermo premi il tasto STAMP sulla tastiera. Se hai una tastiera non italiana il tasto può essere chiamato anche PrtScn o PrtScrn. Il tasto si trova nella parte superiore della tastiera, a destra dei tasti F12 e spesso in linea con i tasti freccia, come mostrato qui sotto.

Invece, se vuoi catturare uno screenshot solo del programma o della finestra attiva bisogna premere il tasto Alt+STAMP in contemporanea.
Una volta che hai premuto una delle due combinazioni, nel computer non succederà niente e non vedrai nessuna notifica in quanto l’immagine è stata semplicemente salvata nella memoria del tuo computer.
Per poter visualizzare lo screenshot, bisogna utilizzare un programma che permette di incollare l’immagine acquisita. A questo fine puoi usare Paint, un programma di editing incluso con tutti i sistemi Windows, o un altro programma di elaborazione grafica.
Potrebbe interessarti: Come registrare lo schermo del Pc
Se vuoi procedere con Paint devi prima aprire il programma. Se hai Windows 10 devi selezionare Start e digitare Paint e ti apparirà l’icona del programma come mostrato qui sotto.

Fai click su Paint, e si aprirà la schermata vuota del programma.

A questo punto nella pagina vuota di Paint fai click su Incolla e vedrai lo screenshot che hai acquisito. Puoi usare anche semplicemente la combinazione di tasti Ctrl + V sulla tastiera per incollare il contenuto nel programma e visualizzare la cattura dello schermo.
Adesso non ti rimane che eliminare le parti che non ti servono o modificare l’immagine secondo le tue esigenze. Una volta che hai fatto tutte le modifiche bisogna salvare l’immagine. Basta andare su File, quindi su Salva con nome o su Salva.
Scegli la posizione desiderata (unità/cartella) in cui salvare il file. La posizione predefinita è il desktop. Inserisci il nome desiderato nel campo Nome file. Puoi anche selezionare il tipo di immagine desiderato facendo clic sull’opzione Salva come nel menu a discesa (il formato .PNG e’ il più consigliato perché ha meno perdita di dettagli).
Adesso conosci un modo facile per fotografare il desktop su Windows che potrai inviare o usare in futuro per qualsiasi utilizzo.