Questa guida ti mostra come fare verifica della copertura assicurativa della tua auto o moto.
Purtroppo si sentono spesso persone truffate da falsi assicuratori che hanno intascato i soldi ed hanno emesso un falso certificato di assicurazione. Spesso si scopre di essere stati truffati solo successivamente, sfortunatamente quando magari si è fatto un incidente e risultiamo non assicurati.
Esiste un modo per prevenire questo problema ed è molto facile fare una verifica. Vediamo subito come verificare la copertura assicurativa.

Fare la verifica della copertura assicurativa sul Portale automobilista
L’unico modo per avere una certezza sulla copertura della tua assicurazione è consultare fonti ufficiali.
Una delle fonti in cui puoi trovare informazioni affidabili ed aggiornate è il Portale dell’Automobilista. Il sito è gestito dal Ministero delle Infrastrutture – Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione ed è a disposizione dei cittadini per fornire informazioni riguardanti i trasporti ed i mezzi di trasporto, tra i quali la verifica della copertura assicurativa.
Per effettuare una verifica devi prima avere il numero della targa del veicolo di cui vuoi conoscere la copertura assicurativa.
Se invece hai pagato l’assicurazione ma il tuo mezzo non risulta assicurato è bene chiedere chiarimenti alla tua Compagnia assicurativa tenendo in considerazione che i dati possono metterci 1o 2 giorni ad aggiornarsi.
Come verificare il tuo assicuratore