Scopri come avere sito web aziendale GRATIS con Guidazero

Come dividere le spese in comune tra amici e coinquilini

Questa guida ti mostra come dividere le spese in comune tra amici e coinquilini in maniera davvero molto facile. 

Per i giovani che condividono una casa, o per amici che fanno un viaggio insieme sarà capitato, per questioni di comodità, far pagare solo una persona e poi regolarsi successivamente, ognuno per la propria quota. Finché si tratta di poche spese e poche persone i conti possono essere gestiti abbastanza facilmente.

Quando il numero di spese e persone aumenta la faccenda diventa un po’ più complicata. In particolare se si devono considerare anche i debiti e i crediti che si possono avere a vicenda tra le persone coinvolte.

Per chi ha dimestichezza con Excel o Calc  potrebbe predisporre un foglio di calcolo con tutte le spese e le ripartizioni.  Ma come soluzione è complicata se siamo in viaggio. 

Ecco allora che ci arriva in aiuto un’app che possiamo portare ovunque e sfruttare anche la potenza della prova fotografica delle ricevute. Le contestazioni verranno ridotte ai minimi termini.

Si parla di Splitwise. Un’app gratuita disponibile per Android e iOS.  Puoi scaricarla da Play Store e App Store. 

Le dimensioni, in termini di memoria occupata, non sono eccessive. Si parla di circa 93 Mbyte e considera che ho già inserito delle voci di spesa e delle immagini di ricevute.

Vediamo come funziona.  

Le persone e i gruppi con cui dividi le spese possono essere molteplici. Che siano i coinquilini o amici con cui sei andato in vacanza insieme, adesso non ti perderai nemmeno un euro, come ti può essere successo, perché la memoria di qualcuno magari non è molto efficiente quando bisogna pagare.  Puoi infatti creare diversi Gruppi, personalizzabili con nome e foto, e inserire le spese per ciascun Gruppo. Vedrai nel riepilogo il saldo a tuo credito o a debito per ciascun gruppo con relativi nomi di  creditori o debitori.

Potrebbe interessarti: Come vedere la posizione dei voli in tempo reale

Il processo per aggiungere le spese è molto facile.  Devi solo selezionare il Gruppo o le persone, anche singolarmente, con cui hai condiviso le spese o hai anticipato dei soldi. Inserire la descrizione della spesa, l’importo e il metodo con cui deve essere suddiviso. Alla spesa aggiunta puoi allegare anche una foto della ricevuta della spesa. Infine puoi selezionare come vuoi ripartire la spesa, ad esempio in parti uguali tra i membri del gruppo o, se hai anticipato te i soldi per la spesa di un altro, chiedere la restituzione dell’intera somma dal debitore.

Nella sezione Amici puoi vedere singolarmente i saldi a credito o debito con ciascuna persona con cui hai diviso delle spese. Molto comodo inoltre è il fatto che, in automatico, l’app effettua le compensazioni e ti indica l’importo che devi pagare a ciascuna persona. Quindi non avrai necessità di fare nessun calcolo.

Nella sezione Attività puoi consultare tutte le spese e i pagamenti in ordine cronologico con identificazione della persona che ha inserito la spesa, la descrizione e il gruppo a cui appartiene, segnalandoti l’importo che devi pagare o che devi ricevere.

Non ti rimane che installare l’app e provarla con i tuoi amici o coinquilini.

COME POSSIAMO MIGLIORARE L'ARTICOLO?

Scrivici suggerimenti di miglioramento indicando cosa non è chiaro.

Dai un'occhiata

Se ti è piaciuto condividilo

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!