Vorresti controllare uno smartphone da remoto con un Pc e non sai come fare? Sei nella pagina giusta! Questa guida ti mostrerà proprio come puoi controllare e gestire tutte le funzioni di un smartphone da remoto come se lo avessi in mano usando la tastiera ed il mouse.
Iniziamo subito a scoprire l’App di cui hai bisogno.
Controllare lo smartphone con TeamViewer
Il primo passo da fare per controllare il tuo smartphone da remoto è quello di installare un’App chiamata TeamViewer Quick Support. Questa applicazione permette sia di trasmettere lo schermo del tuo telefono su PC Windows che Mac ma anche il controllo vero e proprio. Bisogna specificare però che questa applicazione è disponibile solo per dispositivi Android. Inoltre è completamente gratis ma solo se lo adoperi per uso personale.
Dal tuo smartphone devi scaricare l’app TeamViewer Quick Support da Play Store.
Sul PC, invece, devi scaricare il client desktop di TeamViewer dal sito Web ufficiale: fai clic sulle voci Windows o Mac, a seconda del tipo di computer in tuo possesso, e poi fai clic sul pulsante Scarica TeamViewer.
Una volta completato il download dell’installer devi procedere con l’installazione. Se utilizzi un PC con Windows, fai doppio clic sull’installer, seleziona le voci Sì e Installa con le impostazioni predefinite, clicca sul pulsante Accetta – avanti e attendi che la procedura d’installazione venga terminata.
Se, invece, utilizzi un Mac, apri il pacchetto con estensione dmg con un doppio clic e fai nuovamente doppio clic sull’icona Install TeamViewer. Nella finestra di installazione che si apre, apponi il segno di spunta sulla voce I accept the EULA and the DPA, fai clic sui pulsanti Continue, Continua e Installa, digita la password del tuo Mac e clicca sul pulsante Installa software. Per terminare la procedura di installazione, clicca sui pulsanti Chiudi e Sposta (quest’ultimo serve per spostare l’installer nel Cestino).
Completata l’installazione di TeamViewer sul PC, prendi il tuo dispositivo Android (smartphone o tablet) e apri l’app scaricata in precedenza. Nella schermata principale fai tap sul pulsante Accetta e continua e successivamente su Consenti dal pop-up che appare a schermo. Qualora venisse richiesto il download dell’Add-On per il Controllo remoto fai tap sul pulsante Download e poi su Installa. Una volta fatto questo l’app ti mostrerà il codice ID necessario per effettuare la connessione tra PC e dispositivo Android.
Torna nuovamente sul tuo PC, apri l’applicazione di TeamViewer e inserisci il codice ID apparso sul tuo smartphone nel campo ID partner: seleziona la voce Controllo remoto dal menu a tendina e clicca sul pulsante Connetti.
Sul tuo smartphone apparirà un pop-up che ti richiederà la conferma per accettare la connessione da parte del PC: tocca sul pulsante Consenti e poi OK. Qualora fosse necessario, fai tap sulla voce Inizia trasmissione, seleziona TeamViewer dal pop-up che appare a schermo e poi tocca sulla voce Avvia trasmissione.
Finalmente lo schermo del tuo dispositivo Android sarà visibile sul tuo PC e potrai controllarlo semplicemente utilizzando il mouse. Per maggiori informazioni su come usare Teamviewer, leggi la mia guida dedicata.