Scopri come avere sito web aziendale GRATIS con Guidazero

Come controllare PC da smartphone

La guida ti mostra come controllare il PC da smartphone senza installare App sul tuo telefono ed in pochi passaggi.

Quante volte ti sarà capitato di avere bisogno di accedere al tuo PC mentre sei fuori dal tuo ufficio o da casa. Penserai che per accedere da remoto devi avere per forza di un PC con te. Invece, come il titolo suggerisce, non avrai bisogno di nient’altro che del tuo smartphone per accedere e controllare il tuo PC da remoto. La soluzione che viene proposta è totalmente gratuita e richiede solo l’installazione di una estensione sul browser Chrome.

Sei preoccupato per i tuoi dati? Devi sapere che l’estensione è prodotta da Google quindi una garanzia da questo punto di vista.

Vediamo subito come puoi configurare la connessione da remoto usando una estensione di Google Chrome. La

Come controllare il Pc da smartphone con Google Chrome Remote Desktop

Questa soluzione consiste nell’installare un’estensione (una sorta di plug-in) al browser Chrome del computer che vuoi controllare. Di seguito ti vengono mostrati tutti i passaggi in dettaglio per controllare il PC dal tuo smartphone.
 

Configurazione del computer da controllare

La prima cosa da fare consiste nella configurazione del PC che vuoi controllare. Questa procedura deve essere fatta solo una volta.

Step 1 – Verifica di aver installato, sul PC che vuoi controllare, il browser Chrome. Non lo hai installato? Nessun problema! Puoi scaricarlo da qui ed installarlo.

Step 2  – Una volta installato Chrome bisogna procedere ad aggiungere l’estensione Chrome Remote Desktop. Questa estensione la puoi trovare nella pagina ufficiale Chrome Web Store che puoi raggiungere cliccando qui. Ricordati di aprire il link con Chrome. 

Una volta giunto sulla pagina devi cliccare sul pulsante Aggiungi. Ti verrà mostrata la finestra di conferma su cui bisogna cliccare su Aggiungi estensione. 

controllo pc da smartphone

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Step 3  – Sei a buon punto. Adesso bisogna accedere alla pagina dedicata a Chrome Remote Desktop. La puoi raggiungere cliccando qui

Quando hai aperto la pagina, in alto a destra clicca su Accedi al mio computer. Ti verranno richieste le credenziali di un account Google, quelle con una mail @gmail.com. Non ne hai una? Puoi crearne una adesso cliccando qui.

Step 4  – Ci siamo quasi. Una volta che hai fatto l’accesso, la prima volta, bisogna configurare l’accesso remoto cliccando su Attiva.

Chrome remote desktop

Dovrai dare un nome al computer che vuoi controllare. Ad esempio Pc/Postazione Ufficio o qualsiasi nome che identifichi il computer in maniera unica. Una volta inserito clicca su Avanti

A questo punto dovrai inserire un PIN numerico che verrà chiesto quando ti connetterai da remoto e ripetere lo stesso pin nel campo sottostante. E’ importante memorizzare o scrivere questo numero in quanto verrà richiesto all’accesso da remoto.

Infine bisogna cliccare su Avvia per concludere la configurazione ed avviare l’estensione. Ti apparirà un finestra di controllo dell’account che bisogna Accettare.  Se sei arrivato fino a qui significa che hai appena configurato con successo il PC da controllare.

Potrebbe interessarti: Come convertire file p7m in pdf

Chrome remote desktop - Connessione

I passaggi visti fino ad adesso dovranno essere eseguiti solo la prima volta. Adesso rimane un ultimo step per la configurazione dello smartphone da cui ti connetti al Computer. Vediamo come fare.

Configurazione dello smartphone per il controllo 

Passiamo adesso alla parte di controllo. Ricordati che per controllare il PC devi aver installato il browser Chrome sullo smartphone. Puoi scaricarlo dai rispettivi store per Android e iOS

Hai installato Chrome sul tuo smartphone? Perfetto! Vediamo l’ultimo step per avere il controllo del PC.

Innanzitutto bisogna aprire il browser Chrome ed andare alla pagina dedicata a Chrome Remote Desktop che puoi raggiungere cliccando qui. Bisogna successivamente cliccare su Accedi al mio computer. A questo punto ti viene chiesto di eseguire l’accesso  che dovrai eseguire con lo stesso account (quello gmail.com) con cui hai configurato il PC da controllare.

Se tutto è andato bene dovresti vedere il nome del computer che hai configurato per il controllo nell’elenco Dispositivi remoti. Basta cliccare sopra e ti verrà chiesto di digitare il PIN inserito in fase di configurazione. Potrai anche spuntare la casella per ricordare il PIN così da non chiederlo ad ogni accesso. 

Una volta completato il processo vedrai esattamente il Desktop del Pc remoto che potrai controllare in tutte le funzioni come se fossi di fronte allo schermo del PC. Potrai persino sentire l’audio del PC remoto. 

Vista la differenza di risoluzione sullo smartphone potrai fare zoom sulle aree e il clic con il tasto sinistro del mouse corrisponde al tocco dello schermo dello smartphone.  Inoltre è possibile che trasferire file dal PC allo smartphone e viceversa andando menu che trovi sulla destra o sulla sinistra, dipende dalla tua personalizzazione, e selezionando la funzione Carica/Scarica file.

Bene adesso conosci un modo su come controllare PC da smartphone usando semplicemente un browser ed una estensione. Ora non ti rimane che sfruttare questa funzione.

COME POSSIAMO MIGLIORARE L'ARTICOLO?

Scrivici suggerimenti di miglioramento indicando cosa non è chiaro.

Dai un'occhiata

Se ti è piaciuto condividilo

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!

Available for Amazon Prime