Scopri come avere sito web aziendale GRATIS con Guidazero

Come calcolare la rata del mutuo

Questa guida ti mostra come calcolare la rata del mutuo con strumenti online oppure con Excel.

Il mutuo è il contratto per eccellenza usato per avere delle somme di denaro per fare un investimento. In pratica la banca ti fornisce una somma di denaro ed in cambio chiede la restituzione della somma prestata. La restituzione avviene mediante rate di importo più piccole,  entro un certo termine,  maggiorate però dell’interesse. Per i mutui a tasso fisso  la rata è predeterminata ed è costante per tutta la durata del mutuo.  

Prima di prendere un mutuo potrebbe essere utile sapere quanto sarebbe la rata mensile che devi rimborsare e verificare se hai le risorse per affrontare tale spesa.  Esistono degli strumenti online ma anche modelli Excel che ti permettono di calcolare la rata mensile, o con altra frequenza, in automatico inserendo solo pochi dati. 

Potrebbe interessarti: Come scoprire in cosa investono i milionari

Calcolo rata mutuo guidazero

Quale tasso di interesse usare per il calcolo

Prima di vedere gli strumenti che puoi usare per il calcolo della rata, potrebbe esserti d’aiuto capire con quale tasso di interesse devi fare le simulazioni. Per i mutui a tasso fisso sicuramente una base di partenza per capire il tasso di interesse che viene applicato dalle banche ai mutui è osservare il tasso Eurirs. 

Devi considerare però che le banche applicano anche uno spread (una maggiorazione) al tasso Eurirs a loro discrezione e che varia, quindi, da banca a banca. 

Pertanto, per avere un tasso di interesse più vicino a quello reale, potrebbe essere d’aiuto fare una simulazione con i comparatori online dei mutui come MutuiOnline.it e Facile.it. Questi siti possono già fornirti una simulazione di rata anche se non vincolante. Infatti il tasso di interesse viene fissato nel momento in cui si va dal Notaio per firmare il contratto di mutuo. 

Se invece vuoi altre soluzioni puoi proseguire nella lettura e vedere altri strumenti sia online che offline.

Potrebbe interessarti: Come scaricare visura catastale gratis

Calcoloratamutuo.com

Il sito permette di calcolare la rata del mutuo in maniera molto semplice. Infatti basta inserire semplicemente l’importo del mutuo, la durata ed il TAN (Tasso Annuale Nominale)  ed eventualmente  la frequenza della rata (mensile/bimestrale/trimestrale/semestrale) e ti verrà mostrato l’importo della rata da pagare per la frequenza scelta. Se invece vuoi conoscere il piano di ammortamento puoi calcolarlo con il tool apposito del sito.
 

Calcolo rata mutuo con Excel

Se vuoi un modo offline per il calcolo della rata di un mutuo è possibile calcolare facilmente la rata  usando un modello di Microsoft Office Excel.  Il modello da utilizzare è Calcolatore prestito, disponibile per le versioni di Excel 2007 e successive. Aprite Excel e dal menu selezionate Nuovo > Modelli Installati > Calcolatore prestito (se non non lo trovi tra i modelli già installati,  puoi scaricarlo da qui e poi aprire il file così scaricato).

Il modello ti propone una tabella precompilata, dove puoi inserire i valori relativi al tuo mutuo: importo, tasso d’interesse annuo, durata del prestito, numero di pagamenti annui (12 se la rata è mensile) e data d’inizio del mutuo.

Una volta inseriti tutti i dati, Excel compilerà automaticamente la tabella di riepilogo con il pagamento pianificato (l’importo della rata) ed il totale degli interessi che verranno pagati, mentre il piano visualizzerà per ogni scadenza gli importi pagati (con quota capitale e quota interessi) e quelli rimanenti.

Potrebbe interessarti: Come verificare copertura assicurativa

Formula calcolo rata mutuo

Se invece vuoi calcolare la rata alla vecchia maniera, carta, penna e calcolatrice, di seguito trovi la formula per calcolare la rata.

Calcolo rata

C = importo del mutuo (es. 300000)

i = tasso di interesse su base mensile (prassi bancaria) espresso in decimali (es. 5,5/12/100)

n = numero totale delle rate (es. 30×12)

COME POSSIAMO MIGLIORARE L'ARTICOLO?

Scrivici suggerimenti di miglioramento indicando cosa non è chiaro.

Dai un'occhiata

Se ti è piaciuto condividilo

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!

Available for Amazon Prime