La guida ti mostra come avere il controllo remoto di un Pc in pochi passaggi e con software facili da usare.
Il lavoro da casa o smart working oramai è stato sdoganato dal particolare periodo che stiamo attraversando. Volenti o nolenti ci siamo dovuti adattare alla nuove condizioni di lavoro remoto impiegando le tecnologie che potevano permettere di i Pc e i relativi software di lavoro da casa. Molti si stanno convertendo alle versioni cloud dei software, una soluzione che permette di accedere da ovunque agli strumenti di lavoro, anche se non tutto, al momento, può essere portato in cloud.
Ti stai chiedendo come puoi accedere al Pc di lavoro e controllarlo da remoto fuori dall’ufficio? Sei nel posto giusto. Questa guida è proprio quello che ti serve.
Le soluzioni che si trovano su internet sono molteplici, ognuno con le proprie peculiarità e per i propri limiti.
Alcuni software sono semplici da configurare e piuttosto intuitivi. Altri sono più complessi e richiedono conoscenze base leggermente più avanzate. In questa guida verranno mostrati due soluzioni software che hanno un approccio semplice e che non richiedono conoscenze avanzate. Sei pronto? Ottimo! Iniziamo subito con il primo software che ti permetterà di controllare un computer da remoto.
Come avere il controllo remoto del Pc con Google Chrome Remote Desktop
Configurazione del computer da controllare
Step 1 – Verifica di aver installato, sul PC che vuoi controllare, il browser Chrome. Non lo hai installato? Nessun problema! Puoi scaricarlo da qui ed installarlo.
Step 2 – Una volta installato Chrome bisogna procedere ad aggiungere l’estensione Chrome Remote Desktop. Questa estensione la puoi trovare nella pagina ufficiale Chrome Web Store che puoi raggiungere cliccando qui. Ricordati di aprire il link con Chrome. Una volta giunto sulla pagina devi cliccare sul pulsante Aggiungi. Ti verrà mostrata la finestra di conferma su cui bisogna cliccare su Aggiungi estensione.
Step 3 – Sei a buon punto. Adesso bisogna accedere alla pagina dedicata a Chrome Remote Desktop. La puoi raggiungere cliccando qui. Quando hai aperto la pagina, in alto a destra clicca su Accedi al mio computer. Ti verranno richieste le credenziali di un account Google, quelle con una mail @gmail.com. Non ne hai una? Creane una adesso cliccando qui.
Step 4 – Ci siamo quasi. Una volta che hai fatto l’accesso, la prima volta, bisogna configurare l’accesso remoto cliccando su Attiva.
Dovrai dare un nome al computer che vuoi controllare. Ad esempio Pc/Postazione Ufficio o qualsiasi nome che identifichi il computer in maniera inequivocabile. Una volta inserito clicca su Avanti. A questo punto dovrai inserire un PIN numerico che verrà chiesto quando ti connetterai da remoto. Infine bisogna cliccare su Avvia per concludere la configurazione ed avviare l’estensione. Ti apparirà un finestra di controllo dell’account che bisogna Accettare. A questo punto il computer che vuoi controllare è configurato.
Potrebbe interessarti: Come convertire file p7m in pdf
I passaggi visti fino ad adesso dovranno essere eseguiti solo la prima volta. Adesso rimane un ultimo step da vedere ed è quello in cui dal Pc remoto ti connetti al Computer da controllare. Vediamo come fare.
Configurazione del computer da cui controlli
Adesso bisogna accedere alla pagina dedicata a Chrome Remote Desktop dal computer remoto da cui vuoi controllare il Pc che hai configurato. La puoi raggiungere cliccando qui. Bisogna cliccare su Accedi al mio computer ricordando di eseguire l’accesso con lo stesso account con cui hai configurato il computer da controllare.
Se tutto è andato bene dovresti vedere il nome del computer che hai configurato per il controllo nell’elenco Dispositivi remoti. Basta cliccare sopra e ti verrà chiesto di digitare il PIN inserito in fase di configurazione. Potrai anche spuntare la casella per ricordare il PIN così da non chiedere ad ogni accesso. Una volta completato il processo vedrai esattamente il Desktop del Pc remoto che potrai controllare con mouse e tastiera. Se i due Pc hanno una connessione internet veloce praticamente non ti accorgerai che stai lavorando da remoto quando metti a schermo intero.
Puoi trasferire file tra i due Pc in maniera molto semplice scegliendo, nel menu che trovi sulla destra o sulla sinistra, dipende dalla tua personalizzazione, Carica/Scarica file.
Come avere il controllo remoto di un Pc con Teamviewer
Teamviewer rappresenta il software più diffuso e conosciuto per l’accesso ed il controllo remoto del Pc. Piuttosto facile nella configurazione e abbastanza completo in quanto a funzionalità. Se lo vuoi usare per scopi privati e non commerciali, il software può essere usato gratuitamente, mentre per un uso commerciale è necessario acquistare la licenza.
Vediamo come puoi configurare il software per controllare un computer. Sei pronto? Iniziamo! Bisogna come prima cosa scaricare Teamviewer dal sito ufficiale che puoi raggiungere cliccando qui. Una volta che hai scaricato e sei nel processo di installazione potrai scegliere le configurazioni.
Configurazione ed accesso da remoto con Teamviewer
Quando sei in fase di configurazione potrai scegliere di installare le Impostazioni predefinite oppure le Impostazioni di un dispositivo senza presidio.
Questa ultima configurazione è molto comoda perché non ha la necessità della presenza di una persona sul computer remoto per fornire i codici per l’accesso. Per poter avere accesso senza un presidio, è necessario avere un account Teamviewer, che puoi creare facilmente ed in poco tempo dal software stesso.
Una volta conclusa la configurazione potrai vedere la schermata con le due opzioni possibili: controllare un computer o consentire il controllo.
Se vuoi consentire il controllo da remoto devi comunicare alla persona che vuole assumere il controllo il Tuo id e la Password che trovi nella colonna Consenti controllo remoto. Non dovrai fare altro che attendere la connessione dell’altra persona che assumerà il controllo.
Se invece vuoi assumere il controllo remoto dovrai inserire nel campo ID partner, il codice che ti verrà fornito dalla persona che è di fronte al Pc da controllare e successivamente digitare la password che la persona ti ha comunicato. Appena la connessione verrà stabilità, riuscirai a vedere lo schermo del Pc di cui hai assunto il controllo.
Anche Teamviewer permette di inviare e ricevere file tra i due Pc connessi in remoto con un’interfaccia molto intuitiva. Per farlo basta andare su File&Extra sulla barra degli strumenti situata in alto, e cliccare su Apri trasferimento file.
Inoltre ha anche funzioni di audio/video chiamata, oltre ad una chat, per comunicare tutte le informazioni necessarie. Per attivarle si agisce dalla barra degli strumenti cliccando su Comunica e successivamente selezionare la tipologia di comunicazione, audio, video o chat.
A questo punto conosci due strumenti che puoi usare per accedere e controllare un computer da remoto in maniera facile e gratuita.