Come attivare la Tessera Sanitaria CNS

Questa guida ti spiega come attivare la Tessera Sanitaria (TS-CNS).

La Tessera Sanitaria è uno dei documenti che tutti abbiamo ed utilizziamo per le prestazioni sanitarie o per le detrazioni fiscali. Ma questa tessera, chiamata anche Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), è anche uno strumento di autenticazione per  accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione utile per visualizzare, ad esempio, il proprio Fascicolo sanitario elettronico o Cassetto fiscale. L’accesso a queste informazioni tramite la TS-CNS richiede però un lettore di Smart Card ed aver attivato la Tessera. Hai la Tessera Sanitaria con te? Perfetto! Scopri se la tua Tessera può essere attivata leggendo il prossimo paragrafo.

Come attivare la Tessera Sanitaria CNS

Quali tessere possono essere attivate

Per poter usare la Tessera Sanitaria come strumento di autenticazione bisogna che questa sia anche una Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS). Puoi riconoscerla verificando che sul lato sinistro della tessera ci sia un microchip, che contiene tutti i dati identificativi dell’intestatario, e sotto la scritta TS vi sia riportato Carta Nazionale dei Servizi. Per poter leggere il contenuto del microchip è necessario utilizzare un lettore Smart Card. Se non ne possiedi uno, non ti preoccupare, lo puoi acquistare su Amazon per meno di 10€ da questo link. Vediamo adesso come richiedere l’attivazione della tua TS-CNS.

Come attivare la Tessera Sanitaria CNS nelle varie Regioni

L’attivazione deve essere richiesta in uno degli sportelli che la tua Regione ha messo a disposizione per la consegna dei codici PIN e PUK della TS-CNS. In molte regioni è possibile attivarla anche nelle farmacie. Seleziona dall’elenco sottostante la Regione in cui sei residente per sapere gli sportelli in cui puoi attivare la TS-CNS.

Ricordati che per poter richiedere i codici devi avere con te la Tessera Sanitaria e presentare un tuo documento di identità validoAllo sportello ti viene consegnata una stampa della prima parte dei codici PIN, PUK e CIP mentre la seconda parte viene inviata tramite email, all’indirizzo che hai fornire all’operatore. Il PIN è il numero che ti verrà chiesto ogni volta che vuoi accedere ai servizi online mentre il PUK è un codice di recupero e viene chiesto solo se hai digitato il PIN errato per tre volte. Il CIP serve per abilitare ulteriori servizi sulla TS-CNS.
 

Installazione dei driver della TS-CNS

Prima di poter usare la tessera per accedere ai servizi devi aver installato i driver adatti per la tua tipologia di TS-CNS. Nel corso degli anni sono state emesse TS-CNS con microchip diversi che richiedono anche driver diversi. Per scoprire il driver adatto per la tua TS-CNS devi verificare la sigla che trovi stampato in verticale sull’angolo in alto a sinistra della tessera e scaricare dal sito di SistemaTS i driver adatti per la tua tessera e il sistema operativo del tuo computer.
Hai installato anche i driver corretti per la tua tessera? Perfetto! Adesso sei pronto ad accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Ora vediamo come puoi farlo.
 

Come usare la TS-CNS per accedere ai servizi online

Se hai fatto tutti passaggi descritti sopra, a questo punto puoi accedere ai servizi online della PA. Controlla di aver collegato il lettore di Smart Card ed aver inserito la TS-CNS. Vai nella pagina di accesso del servizio online e seleziona CNS come strumento per l’identificazione. Si aprirà in automatico una finestra  del browser in cui ti viene chiesto di selezionare il certificato di autentificazione. Questo viene identificato con il tuo Codice Fiscale. Dovrai selezionarlo e confermare con OK e successivamente digitare il codice PIN
 

A quali servizi puoi accedere dopo che hai attivato la Tessera Sanitaria CNS

Sono molteplici i servizi online a cui si può accedere mediante la TS-CNS. Puoi accedere ad esempio ai servizi online dell’INPS per verificare la tua situazione contributiva, o se hai una Partita Iva come ditta individuale, accedere al Cassetto Previdenziale e prelevare gli F24 dei contributi.  Puoi accedere mediante la TS-CNS anche ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate per vedere le dichiarazioni dei redditi e delle imposte che hai versato o al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Inoltre potrai scaricare visura catastale gratis per i beni immobili intestati a te e non solo.
Bene, sei arrivato in fondo ed adesso, che sai come attivare la Tessera Sanitaria CNS, non ti rimane che accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in tutta comodità e a tutte le ore, da casa.

 

Iscriviti alla newsletter

Vuoi conoscere nuove soluzioni? Iscriviti!