Questa guida ti mostra come aprire i file p7m online senza bisogno di installare software specifico.
I file con estensione p7m sono file a cui è stata apposta una firma digitale per certificare la provenienza e l’autenticità del file. Quindi possono essere file di qualsiasi tipo, come ad esempio pdf, documenti word e cosi via. Se ti interessa puoi seguire la guida su come aprire una fattura elettronica xml o p7m.
Vediamo come puoi aprire i p7m online e con strumenti gratuiti.
Come aprire i file p7m con Infocert

Aprire i file è molto semplice. Basta cliccare su Scegli file e selezionare il file p7m che vuoi aprire e cliccare successivamente su Accetto e Verifico. Vedrai una serie di informazioni sul certificato e scorrendo fino in fondo troverai il pulsante Salva origine. Cliccando su tale pulsante si scarica il file originario.
Un po’ scomodo il fatto che il file sia compresso in un ZIP. Se non hai installato nel tuo PC un programma per aprire i file compressi ZIP puoi scaricare WinRAR nella versione gratuita da qui.
Ti potrebbe interessare: Come firmare digitalmente i Pdf
Aprire i p7m con Postecert

Anche l’uso di questo strumento è molto facile per aprire i file p7m. A differenza di Infocert questo tool estrae il file senza comprimerlo quindi non avrai bisogno di installare altro software.
Per aprire il file clicca su Scegli un file firmato e seleziona il file che vuoi aprire e successivamente clicca su Verifica. Si aprirà una schermata con elencate tutte le informazioni sul certificato. Per poter scaricare il file originario bisogna scorrere di poco verso la parte superiore della pagina e troverete il pulsante Documento per il download.
Aprire i file p7m con servizio Consiglio Nazionale del Notariato
Se le due soluzioni che hai appena visto non sono state utili allora potresti provare lo strumento offerto dal Consiglio Nazionale del Notariato per aprire i p7m online. Anche questo servizio è completamente gratuito, senza bisogno di registrazione e funziona da qualsiasi browser e sistema operativo.
Per poter aprire i file p7m bisogna collegarsi alla pagina Web Consiglio Nazionale del Notariato dedicata al servizio. Una volta aperta la pagina devi premere sul pulsante Scegli un file firmato. Si aprirà la finestra in cui dovrai selezionare il file p7m che vuoi aprire. Una volta selezionato il file, devi scegliere la data in cui si effettua la verifica, ed infine premere il pulsante Verifica che trovi più in basso.
Ti verranno mostrate una serie di informazioni relative alla firma digitale.
Se ciò che ti interessa è vedere il documento con il suo contenuto allora devi semplicemente cliccare sul pulsante Documento e potrai così scaricarlo sul tuo computer.
Se invece non ti interessa vedere il contenuto del documento ma solo verificare la regolarità della firma puoi provare anche il servizio descritto nel prossimo paragrafo.
Verificare i file p7m con Namirial
Il servizio offerto da Namirial è completamente gratuito, non richiede la registrazione e funziona da qualsiasi browser e sistema operativo.
Bisogna tuttavia specificare che questo servizio non permette di visualizzare il documento con il relativo contenuto ma solo di verificare la firma digitale che è stata apposta sul documento.
Per poter verificare i file p7m la procedura è molto facile. Bisogna collegarsi alla pagina Web di Namirial dedicata al servizio e una volta aperta la pagina devi premere sul pulsante Seleziona file. Si aprirà la finestra in cui dovrai selezionare il file p7m che vuoi aprire. Una volta selezionato il file, devi premere il pulsante Verifica che vedi apparire in basso ed il gioco è fatto.
Adesso conosci alcune soluzioni su come aprire i file p7m online. Questi due strumenti sono completamente gratuiti e senza bisogno di installare software in quanto tutto viene svolto online.
Potrebbe interessarti: Come convertire i p7m in pdf